Final four scudetto, Fossombrone e Montegranaro si fermano in semifinale
Il Fossombrone fermato in semifinale dai milanesi del Caccialanza. I giovani del Montegranaro fermati dai laziali del Boville.

FOSSOMBRONE – Due squadre marchigiane si erano qualificate per le final four scudetto tenutesi nel weekend a San Giovanni in Persiceto (Bologna). Entrambe, purtroppo si sono dovute arrendere in semifinale.
Si tratta dell’Oikos Fossombrone nella serie A maschile e del Montegranaro nella categoria juniores. A entrambe va comunque un enorme applauso per l’incredibile stagione disputata.
Il Fossombrone ha ceduto in semifinale 5-1 ai milanesi del Caccialanza, squadra poi ha anche vinto la finale e si è laureata campione d’Italia.
Nella squadra milanese gioca anche il fuoriclasse recanatese Mirko Savoretti che dunque ha aggiunto un altro successo al suo incredibile palmares.
L’unico set dei forsempronesi è stato conquistato da Andrea Cappellacci nell’individuale contro Viscusi, mentre negli incontri di terna e coppia il Caccialanza ha fatto il pieno.
Comunque una stagione eccezionale per la squadra della bocciofila del presidente Umberto Eusepi, allenata da Massimo Ansuini e composta da Andra Grilli, Silvano Girolimini, Alex Girolimini, Cesare Carbonari, Andrea Cappellaccci, Marco Principi e Valeriano Rotatori. Un terzo posto da squadra neopromossa resta un risultato straordinario

Terzo posto anche per gli juniores del Montegranaro, fermati in semifinale per 4-2 dai laziali del Boville.
I veregrensi non sono così riusciti a far restare nelle Marche il titolo juniores conquistato nel 2020 dalla San Cristoforo Fano. Comunque una stagione bellissima per la squadra allenata da Massimiliano Di Battista e composta da Carlo Brasili, Mattia Pistolesi, Francesca Cannella, Francesco Cannella, Matteo Pergolesi e Sofia Pistolesi.