
FANO – La Fondazione Cassa di Risparmio di Fano celebra l’anno dantesco e lo fa con un primo intervento di pulizia e risistemazione di due lapidi verosimilmente dei primi del XX secolo (1909 circa), riferite a due particolari episodi presenti nella Divina Commedia:
– la morte di Guido del Cassero e Angiolello da Carignano (Inferno XVIII 76-83), posta in via Montevecchio (facciata civico n. 53 già Palazzo dei da Carignano);
– fine di Jacopo del Cassero (Purgatorio, V 67-72) posta a destra in alto, sulla facciata di ingresso della ex chiesa di San Domenico, oggi Pinacoteca San Domenico di proprietà della Fondazione Cassa di Risparmio di Fano.
I restauri sono cominciati dalla lapide sulla facciata di San Domenico e sono proseguiti con quella su via Montevecchio.