
FANO – Venerdì 27 agosto dalle ore 17:30 Il tesoriere dell’Associazione Coscioni e promotore della campagna sull’eutanasia legale Marco Cappato sarà ai Bagni Caffè Arzilla.
“Più di 500.000 persone hanno firmato il referendum in tutta Italia per il referendum Eutanasia Legale. Nella Regione Marche sono state raggiunte le 9000 firme. Anche la città di Fano ha dato il suo contributo raccogliendo ad oggi più di 1.400 firme.
Tanti i volontari che si sono attivati in questi mesi, affinché Fano non restasse indietro in questa importante e storica impresa. Dal centro storico, ai Bagni Arzilla, passando per diverse attività commerciali, numerosi sono stati i punti ritrovo organizzati dai volontari per dare ai cittadini fanesi e non solo, la possibilità di firmare ed esercitare il proprio diritto al referendum Eutanasia legale.
Tantissimi i giovani alle firme, tantissimi gli attivisti che si sono resi disponibili a dedicare il proprio tempo a questo servizio di volontariato. Altro aspetto importante e significativo di come questa battaglia sia di tutti è che tutte le forze politiche hanno aderito all’iniziativa collaborando con l’unico
obiettivo comune di essere tutti “LIBERI FINO ALLA FINE”.
“Nelle Marche abbiamo avuto una grande partecipazione e Fano non è stata da meno. Siamo felici di accogliere venerdì 27 agosto dalle 17:30 alle 18:30 al Caffè Bagni Arzilla di Fano, il tesoriere dell’Associazione Coscioni e promotore della campagna sull’eutanasia legale Marco Cappato per domande ed approfondimenti sul tema” dichiarano i referenti fanesi della raccolta firme che invitano a non fermarsi.
“Le 500.000 firme sono state raccolte, ma un nuovo obiettivo ci attende entro il 30 settembre: 750.000 firme per mettere in sicurezza il risultato da ogni possibile errore nella raccolta, nei ritardi della Pubblica amministrazione o causate da difficoltà nelle operazioni di rientro dei moduli” spiega Eugenio Peroni, classe 1999, il più giovane dei referenti per la Luca Coscioni nella Raccolta Firme
Eutanasia Legale.
Ammalarsi fa parte della vita. Come guarire, morire, nascere, invecchiare, amare. Le buone leggi servono alla vita: per impedire che siano altri a decidere per noi e per essere #liberifinoallafine”.
Prossimi appuntamenti:
I banchetti firme saranno presenti anche
– alla fiera di San Bartolomeo martedì 24, mercoledì 25 e giovedì 26 agosto, all’entrata principale, Viale Cesare Battisti;
– mercoledì 25 ore 21.30 presso il Senza Tempo in Piazza Andrea Costa;
– mercoledì e sabato 10.00–12.00 corso Matteotti 144;
– si stanno inoltre organizzando punti di raccolta anche a San Costanzo e a Cartoceto, date e orari ancora da definire.
Altro importante risultato della campagna Eutanasia Legale è la sensibilizzaizone sul fine vita che comprende anche il testamento biologico.
“Si tratta di un’iniziativa che ci è stata suggerita da una delle prime firmatarie alla raccolta firme Eutanasdia legale, classe 1937, una signora determinata ed elegante che ci ha sgritati perché come amministrazione abbiamo il dovere di difendere i diritti di cittadini anche attraverso l’informazione di cose importan ti come il testamento biologico” racconta Cora Fattori che conclude “a ottobre comunicheremo il calendario degli incontri dedicati al tema”.