Il Metauro
notizie dalla valle del Metauro

A Palazzo Passionei di Urbino accolti dalle parole di Carlo Bo

Fino al 22 dicembre la mostra “Carlo Bo, il Palazzo Ducale. Parole e immagini nelle stanze”

mostra bo palazzo passionei 1URBINO – Una imperdibile occasione per visitare il più bell’edificio rinascimentale di Urbino dopo Palazzo Ducale, ascoltando le parole che legano i due luoghi, scritte da Carlo Bo, lette da Massimo Raffaeli e interpretate per immagini dalle fotografie di Paolo Semprucci.

Questo e altro ancora, fatto di sensazioni che ognuno può ritrovare a suo modo, è la mostra “Carlo Bo, il Palazzo Ducale. Parole e immagini nelle stanze“, ideata dalla professoressa Tiziana Mattioli.

mostra bo palazzo passionei 2Un dialogo intimo fra parole scritte, voce narrante e scorci del rapporto fra Carlo Bo e Federico da Montefeltro che si traduce in quello tra Giancarlo de Carlo e Luciano Laurana, da ascoltare nelle stanze di Palazzo Passionei che ospitano i 100mila volumi della Biblioteca di Carlo Bo, accolti dal motto “Non omnes lexi sed omnes dilexi” che ci suggerisce di accostarci a ogni volume con la sensazione di farlo grazie al prezioso consiglio del grande critico e Magnifico Rettore di Urbino per più di 50 anni.

La mostra è ospitata all’ultimo piano di Palazzo Passionei, sede della Fondazione Carlo e Marise Bo, ed è visitabile gratuitamente fino al 22 dicembre con i seguenti orari: da lunedì a venerdì: 9.00-13.00; martedì e giovedì: 14.00-17.30

La prenotazione è obbligatoria scrivendo a biblioteca.fondazionebo@uniurb.it o telefonando ai numeri 0722/305681-83.

altri articoli