Il Metauro
notizie dalla valle del Metauro

A Fano la prima edizione di Sopravénto, il festival dedicato al mare

Vento in poppa, si salpa, è tutto pronto per Sopravènto che il 24, 25 e 26 maggio animerà Fano. Ruben Camillas inaugura il Festival

darsena pescherecci fanoFANO – Gli organizzatori lo avevano dichiarato: “Durante il festival a prendere il sopravvento saranno le emozioni e i partecipanti saranno esposti al “rischio” delle relazioni”.

Questo accadrà già dal primo giorno di festival, venerdì 24 maggio, quando alle ore 18 (da sotto il faro del porto di Fano) si partirà a piedi in direzione San Francesco, spingendo a mano un barchino da pesca costeggiando il canale e poi per le vie del centro storico fino al posizionamento sul palco della ex chiesa dove avranno luogo i concerti serali.

Un gesto simbolico pensato per collegare il porto ed il centro storico, i due luoghi di Sopravènto, ma anche per avvicinare fisicamente due mondi: quello della cultura e quello della marineria, mettendo a contatto tra loro due elementi simbolo.

Ma se questo “rito di passaggio” libero alla partecipazione pubblica era già stato dichiarato nel programma, la vera novità consiste nel fatto che sarà Ruben Camillas (nome d’arte di Vittorio Ondedei) a vestire i panni del comandate, imbracciando la chitarra al posto del timone e salendo a bordo del barchino spinto per le rotte della città, trasformando il tutto in una processione-concerto in itinere.

“Non poteva esserci una persona migliore di Ruben ad inaugurare il nostro festival, una sorpresa che abbiamo fatto al pubblico e che diventa anche il nostro piccolo omaggio ai Camillas che durante la loro attività musicale son stati senza ombra di dubbio oltre che dei grandi artisti anche fondamentali ambasciatori della musica indipendente che nasce nel nostro territorio”, sottolineano gli organizzatori.

Se il primo appuntamento con tutti coloro che voglio essere vento in poppa della manifestazione è quindi al porto, le attività proseguiranno con i concerti dentro San Francesco, ogni sera alle 20:30, quando al calar del sole la chiesa senza tetto diventerà un luogo di profonde suggestioni grazie anche alle letture tratte dal romanzo La Maria Risorta a cura di ‘Impronte femminili’ che apriranno le performance musicali.

Ancora disponibili i biglietti (liveticket.it) per l’inedito live di Mariantonietta & Colombre (venerdì 24) e per il concerto della incredibile Any Other aperto dal cantautore Nicolò Carnesi (sabato 25). Già sold-out invece la serata d chiusura con Filippo Graziani (domenica 26).

L’approdo a Fano dei direttori artistici Colapesce e Dimartino è previsto invece per sabato pomeriggio dopodichè sarà facile incontrali in platea ai concerti o ai rendezvous in giro per la città a partire da sabato alle 18, quando, nel tipico quartiere dei pescatori chiamato El Gugul, prenderanno vita il primo dei due incontri chiamati La musica, il mare dove i musicisti protagonisti dei concerti serali si confronteranno pubblicamente con alcuni pescatori fanesi.

Di questo format, libero al pubblico, sarà protagonista proprio il duo insieme a Filippo Graziani domenica alle 18 sulla banchina della darsena Pipetta (dei Pescherecci). A seguire in entrambe le occasioni, sarà offerto ai partecipanti un ferma cena con pesce e vino grazie a Pesce azzurro e all’azienda Guerrieri.

I primi due giorni, venerdì e sabato, si concluderanno alla Darsena borghese, dove dal dopo cena è prevista una zona relax e bar a cura dell’associazione Work in progress e un singolare palco sull’acqua, perché dal bordo di un barchino ormeggiato al centro della darsena si esibiranno PolarCat (venerdì 24) e Vinappa (sabato 25), artisti fanesi selezionati da Bobina network.

Da segnalare anche la passeggiata Buongiorno mare organizzata dall’Associazione Ridosso a partecipazione libera con appuntamento domenica mattina alle ore 9 sotto il faro e che porterà alla scoperta dei luoghi e storie della marineria fanese.

Mentre per i più piccini sabato mattina alla Memo, in centro storico, letture marinare e laboratori musicali per bambini dalle ore 10.

altri articoli